Silvia Grazioli

Research and Clinical Psychologist, Biostatistics student

Silvia Grazioli è psicologa in ambito sperimentale e clinico, e laureanda in Biostatistica presso l’Università di Milano-Bicocca.

Presso il Laboratorio di Psicopatologia dello Sviluppo dell’IRCCS E. Medea, Associazione La Nostra Famiglia (Bosisio Parini), si occupa dell’indagine dei correlati clinici, ambientali e neurofisiologici di disturbi del neurosviluppo. Ha esperienza nel preprocessing e nell’analisi di dati neurofisiologici di Spettroscopia Funzionale nel Vicino Infrarosso (NIRS) nell’indagine degli esiti clinici, e nell’utilizzo di piattaforme online (MedicalBit, ASEBA, DAWBA) per la raccolta di dati clinici per ricerca.

È consulente per l’Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano (IESCUM), in collaborazione con la Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove conduce gruppi di Child Training e di Parent Training online per famiglie di bambini con disturbi dell’area esternalizzante.

È inoltre programmatrice statistica freelance (SAS, R) e collabora con il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma in un progetto attivo sullo studio della risposta psicologica delle famiglie italiane alla pandemia da Covid19.