Paolo Paolini è stato, fino al 2016, professore ordinario in Informatica al Politecnico di Milano.
È stato anche professore ordinario presso la Università del Salento (LECCE), e professore incaricato alla Università della Svizzera Italiana (Lugano), Facoltà di Scienza della Comunicazione.
Ha ricevuto la laurea in Fisica Nucleare dalla Università di Milano, Master e Dottorato. in Computer Science dall’UCLA (University of California at Los Angeles, USA).
È stato attivo in vari ambiti di ricerca, inclusi basi di dati, ipertesti, strumenti autore, applicazioni multimediali, analisi dei requisiti, usabilità, web design, accessibilità (per utenti disabili), uso della tecnologia per i Beni Culturali, uso della tecnologia per la didattica.
Si occupa correntemente di tecnologia per design e sviluppo di chatbot sostenibili, specificamente per la loro applicazione alla didattica, e anche dello sviluppo di paradigmi innovativi per didattica.
Ha pubblicato più di 200 articoli scientifici. Ha partecipato a più di 100 progetti di ricerca (per la maggior parte internazionali), in qualità anche di coordinatore scientifico per circa il 60%.
Ha fondato diversi laboratori, ancora attivi, tra cui HOC-LAB del DEIB; Politecnico di Milano.